POF e PTOF
Il Piano dell’offerta formativa è la carta d’identità della scuola: in esso vengono illustrate le linee distintive dell’Istituto, l’ispirazione culturale-pedagogica che lo muove, la progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività. L’autonomia delle scuole si esprime nel POF attraverso la descrizione:
- delle discipline e delle attività liberamente scelte della quota di curricolo loro riservata;
- delle possibilità di opzione offerte agli studenti e alle famiglie;
- delle discipline e attività aggiuntive nella quota facoltativa del curricolo;
- delle azioni di continuità, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate;
- dell’articolazione modulare del monte ore annuale di ciascuna disciplina e attività;
- dell’articolazione modulare di gruppi di alunni provenienti dalla stessa o da diverse classi;
- delle modalità e dei criteri per la valutazione degli alunni e per il riconoscimento dei crediti;
- dell’organizzazione adottata per la realizzazione degli obiettivi generali e specifici dell’azione didattica
- dei progetti di ricerca e sperimentazione.
ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2022/23, 2023/24, 2024/25
Link all’ Atto di indirizzo del Dirigente Scolastico 2022-2025
ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2019/20, 2020/21, 2021/22
Link all’ Atto di indirizzo del Dirigente Scolastico 2019-22
ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2016/17, 2017/18, 2018/19
Link all’ Atto di indirizzo del Dirigente Scolastico 2016-19
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (Legge 107/2015) andrà a sostituire l’attuale POF che aveva durata annuale. Il PTOF dovrà essere redatto entro il mese di ottobre del primo anno del triennio e avrà durata triennale; ogni anno, entro il mese di ottobre, si procederà ad una revisione dello stesso, allo scopo di non superare la soglia di spesa indicata. Il presente Piano triennale dell’offerta formativa, relativo all’Istituto Comprensivo “Olga Rovere”, è stato elaborato ai sensi di quanto previsto dalla succitata Legge, recante la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”.
Il PTOF:
-
- è stato elaborato dal Collegio dei Docenti sulla base degli indirizzi per le attività scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal Dirigente scolastico;
- ha ricevuto il parere favorevole del Collegio dei Docenti;
- è stato approvato dal Consiglio d’Istituto.
PTOF – Aggiornamento annuale a.s. 2022/23
- Protocollo di accoglienza per un’inclusione consapevole
- Curricolo verticale, aggiornamento 2022
- Documento nuova valutazione scuola primaria
- Documento Esame di Stato di fine I ciclo
- Piano di formazione 2022/2025
PTOF – aggiornamento annuale a.s. 2019/20
AGGIORNAMENTO ANNUALE PTOF 2019/22 – a.s. 2019/20
Aggiornamento annuale PTOF 2019/22 – a.s. 2020-21
Aggiornamento annuale PTOF 2019/2022 – a.s. 2021-2022
- Allegato A – Documento di valutazione
- Allegato B – Protocollo di accoglienza per un’inclusione consapevole
- Allegato C – Piano annuale per l’inclusione a.s. 2018-2019 con previsione 2019-2020
- Allegato D – Piano di formazione 2016/2019 con aggiornamento 2018/2019
- Allegato D1 – Piano di formazione 2019/2022
AGGIORNAMENTO ANNUALE PTOF a.s. 2016-2017
AGGIORNAMENTO ANNUALE PTOF a.s. 2017-2018
AGGIORNAMENTO ANNUALE PTOF a.s. 2018-2019