Progetto “Vivere la Musica”
Il progetto Vivere la Musica si rivolge agli alunni dell’Istituto Comprensivo Olga Rovere, si propone d’instaurare una continuità nella pratica musicale favorendo la verticalizzazione del percorso musicale e valorizzando il più possibile il collegamento tra la didattica della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
La visione che sottende il progetto Vivere la Musica considera la musica un fine e un mezzo educativo atto a favorire la crescita cognitiva, affettiva e relazionale, insieme allo sviluppo delle capacità artistico-espressive e alle attitudini musicali e strumentali. La musica si pone come canale di comunicazione e di espressione privilegiato poiché può favorire l’aggregazione sociale, l’integrazione delle diversità e far emergere qualità e abilità personali che potrebbero altrimenti rimanere inespresse. L’attività musicale, oltre a costituirsi come un obiettivo disciplinare in sé, può favorire l’integrazione interdisciplinare che arricchisce l’insegnamento scolastico obbligatorio nel progetto complessivo di formazione della persona nella costruzione del sé (competenze chiave e di cittadinanza).
Le attività proposte sono:
– Ritmica Dalcroze per l’apprendimento musicale di base
– Musica d’insieme con strumenti
– Coro
METODOLOGIA
La metodologia del progetto unisce i principi del metodo Jaques-Dalcroze alla pratica corale, strumentale e di musica d’insieme. Nel metodo Dalcroze, che mette pienamente in gioco la corporeità del bambino, la teoria musicale si apprende partendo dalla pratica: l’analisi e la teorizzazione di un elemento musicale avvengono soltanto dopo averlo sperimentato e percepito attraverso il movimento nel rapporto spazio/tempo/energia. Questo metodo favorisce il collegamento tra corpo, mente e sfera emotiva, rendendo globale il processo di apprendimento per un’assimilazione profonda di tutti gli elementi musicali e lo sviluppo dell’orecchio interiore.
FINALITÀ
Il percorso proposto vuole consentire ad ogni studente di sperimentare attraverso la musica dinamiche socializzanti e comunicative, fornendo strumenti per esprimere la propria personalità, per superare difficoltà relazionali, per acquisire una maggior consapevolezza della realtà sonora circostante affinando le capacità di ascolto e percezione e sviluppando la sensibilità artistica e musicale.
PROGETTO METODO DALCROZE DM 82011
|
Concerto di Natale 2016 (tracce audio). |
Coro degli allievi dell’Istituto Comprensivo e Coro dell’UPTER di Roma diretti dalla Prof.ssa Milli Taddei.
CONTINUA LA RACCOLTA FONDI PER LA REALIZZAZIONE DI UN’AULA DI MUSICA
IBAN: Conto Corrente Bancario: IT16F0878739260000000150612
IBAN: Conto Corrente Postale: IT96C0760103200000024753030
Conto Corrente Postale: 24753030